La prima meta del nostro Week-End ci ha dato subito grandi soddisfazioni. Abbiamo scoperto presto che mangiare bene senza glutine a Monopoli è molto facile!! Tanto per cominciare, se siete amanti del pesce crudo potete stare tranquilli: molti ristoranti, infatti, hanno il banco del pesce separato dalla cucina, e questo consente di evitare qualsiasi contaminazione. Tra i molti locali che offrono opzioni gluten free a Monopoli e dintorni, la nostra scelta è ricaduta su due stabilimenti balneari con annesso ristorante.
Italia
-
Alto Adige senza glutine L’Alto Adige con il suo paesaggio unico tra cime dolomitiche, ampie vallate e vigneti offre tantissime possibilità di vacanza. Si passa da un soggiorno in assoluto relax…
-
La Costa dei Trabocchi è uno spettacolare tratto di costa situato in Abruzzo, nella provincia di Chieti, tra i comuni di Ortona e Vasto. Gli altri comuni sono San Vito Chietino,…
-
Trani senza glutine è una piacevole sorpresa! Un bellissimo centro storico molto caratteristico, adagiato tra la cattedrale e il porto turistico dove è molto piacevole passeggiare e fermarsi, poi, per mangiare o…
-
Durante il nostro week-end a Monopoli abbiamo deciso di passare una serata ad Aberobello. Il paese offre al turista un panorama unico al mondo con il suo centro storico patrimonio Unesco grazie…
-
A fine estate, io e mia moglie decidiamo di scappare per un fine settimana tra le spiagge della Puglia. La nostra scelta cade su Monopoli sia perchè non è molto lontana da dove abitiamo e sia perchè il mare è molto bello. Monopoli è una cittadina che sorge sul mare Adriatico, in provincia di Bari, e si trova a circa 40 km dal capoluogo. La costa è rocciosa, interrotta qua e là da piccole spiagge di sabbia fine che fanno da contorno ad un mare limpido.