Viaggiatore dalla nascita, celiaco da 10 anni! All’inizio queste 2 cose sembravano non riuscire ad andare d’accordo, ma poi, piano piano, ho preso coscienza del problema e ho cercato di trovare gli accorgimenti necessari per riuscire a trascorrere delle piacevoli vacanze in giro per il mondo. Ho cercato di informarmi su tutto quello che deve sapere un celiaco che vuole affrontare un viaggio in un altro paese.
Un celiaco in viaggio
Ho iniziato, insieme a Sara mia moglie, a studiare le abitudini alimentari del paese da visitare e qual è l’approccio al problema della celiachia. Cerchiamo le associazioni e i locali che offrono opzioni senza glutine. Tutti i locali consigliati sono locali provati da me che garantiscono un menù senza glutine, locali in cui io ho mangiato e non ho avuto nessun problema, ma che molto spesso non hanno un ambiente separato per la preparazione delle pietanze GF.
Questo non vuole essere però un blog che parla soltanto di ristoranti senza glutine, ma anche un blog dove racconto le mie esperienze in giro per l’Italia e per il mondo, i miei viaggi, e in cui cerco di raccogliere e condividere informazioni utili legate al mondo dei viaggi e consigli.
I soldi spesi meglio nella mia vita sono i soldi spesi per viaggiare
Adoro viaggiare e adoro organizzare viaggi che spaziano da vacanze in tenda fino a notti in hotel 5 stelle, da week-end a lunghe vacanze on-the road. Su alcune spese cerco di risparmiare qualcosa per poter poi fare un viaggio in più! Raccontare i viaggi che ho fatto è un po’ come riviverli una seconda volta e questa è una cosa bella da condividere con gli altri.
In queste pagine vi racconterò le mie esperienze, quelle di un celiaco in viaggio, le cose che ho visto e cosa mi è piaciuto di più. I migliori ristoranti in cui ho mangiato, cosa ho mangiato e le ricette che ho trovato. Vi darò tutte le esperienze di un celiaco che non vuole assolutamente smettere di viaggiare e di provare nuove esperienze e nuovi piatti.