Se passate da queste parti dovete assolutamente fermarvi in questo Pueblo Blanco, un piccolo gioiellino arroccato, a pochi km dal mare. Con le sue strette stradine, le mura di difesa ancora ben conservate e le case dipinte di bianco vi saprà conquistare. Nel paese ci sono molti piccoli ristoranti e bar dove ci si può accomodare nei tavolini esterni. La nostra scelta per mangiare bene senza glutine a Vejer de la Frontera è caduta su un piccolo bar sulla Plaza de España, una bellissima piazza centrale con una fontana di azulejos al centro, costellata di locali con tavolini esterni.
Loris Falasca
-
Cadice (o Cadiz) è una bella cittadina che sorge sull’oceano Atlantico, con una vivace spiaggia piena di surfisti che sfidano le onde dell’oceano. La parte vecchia della città è molto suggestiva con…
-
Se passate di qua, fermatevi per assaggiare le migliori tapas senza glutine in un piccolo ristorante di Jerez de la Frontera. Una città molto piacevole, patria delle grandi cantine di Sherry aperte…
-
Meravigliosa città con i suoi vicoli e le stradine che si snodano nel centro storico. La Mezquita e l’Alhambra da sole meritano il viaggio. La città è costellata di locali; molti sono…
-
Granada è una città affascinante, ultima roccaforte araba in Spagna, che fiera ne conserva le origini. La scelta gastronomica va da tapas a locali di cucina mediorientale. Tra i tanti locali dove…
-
Mangiare bene senza glutine a Siviglia è davvero semplice. Qui la cucina è molto curata, la città è piena di locali e ovunque ci siamo fermati abbiamo trovato molta informazione sulla cucina…
-
Trani senza glutine è una piacevole sorpresa! Un bellissimo centro storico molto caratteristico, adagiato tra la cattedrale e il porto turistico dove è molto piacevole passeggiare e fermarsi, poi, per mangiare o…
-
Durante il nostro week-end a Monopoli abbiamo deciso di passare una serata ad Aberobello. Il paese offre al turista un panorama unico al mondo con il suo centro storico patrimonio Unesco grazie…
-
A fine estate, io e mia moglie decidiamo di scappare per un fine settimana tra le spiagge della Puglia. La nostra scelta cade su Monopoli sia perchè non è molto lontana da dove abitiamo e sia perchè il mare è molto bello. Monopoli è una cittadina che sorge sul mare Adriatico, in provincia di Bari, e si trova a circa 40 km dal capoluogo. La costa è rocciosa, interrotta qua e là da piccole spiagge di sabbia fine che fanno da contorno ad un mare limpido.
-
La salsa hoisin, detta anche salsa barbecue cinese, è una salsa molto usata per accompagnare piatti di carne. Ha un sapore molto intenso, dolce, con un leggero sentore di piccante. In questa…