In uno dei miei tanti viaggi a Londra, in un giro nel Borough Market ho visto una bancarella che vendeva Pie di ogni genere, nessuna però adatta ai celiaci. Tornato a casa, ho iniziato a cercare ricette e a fare prove per realizzare questa specialità della cucina britannica. La mia Pie senza glutine con pollo e funghi è un piatto ricco, semplice e facile da preparare. Prendendo spunto da una ricetta dello chef inglese Jamie Oliver, la cucino in padella e la copro solo con la pasta sfoglia, senza avvolgerla, in modo da avere una ricetta più semplice da fare e con meno carboidrati. Utilizzo una pasta sfoglia senza glutine già pronta.
Questa Pie senza glutine ha un sapore unico, caratterizzato anche dal porro che si accompagna benissimo con il pollo e i funghi, e dall’erba cipollina e il timo con i quali profumo il tutto. Un piatto della tipica tradizione britannica, che ci porta con la mente nel cuore delle campagne inglesi o tra i mercati delle grandi città. Una ricetta gustosa e facile da preparare che vi allieterà le serate in casa.

INGREDIENTI
- 1 rotolo di pasta sfoglia senza glutine già pronto (ho utilizzato quello fresco Buitoni)
- 200 grammi di cosce di pollo disossate e senza pelle
- 50 grammi di porro
- 200 grammi di funghi misti
- 100 ml di acqua
- 1 cucchiaino di succo di limone
- Qualche stelo di erba cipollina
- Un paio di rametti di timo
PREPARAZIONE
Mettete due pentole sul fuoco, una delle due, la più grande, deve essere adatta alla cottura in forno.
Mettete olio e porro tagliato a fettine sottili nella padella grande e lasciate soffriggere a fuoco alto. Mettete i funghi misti nella padella più piccola e fate andare a fuoco medio. Tagliate il pollo grossolanamente, unitelo al porro e fate cuocere mescolando di tanto in tanto. Quando il pollo è dorato, unite i funghi, l'erba cipollina tritata finemente e le foglie di timo, salate e lasciate insaporire tutto per qualche minuto.
A questo punto, togliete la pentola dal fuoco, aggiungete l'acqua fredda e il succo di limone. Srotolate la pasta sfoglia, assottigliatela un po' con il matterello e adagiatela sulla padella cercando ti rimboccarla lungo i lati. Praticate un foro al centro per permettere al vapore di uscire e spennellate con olio di oliva. Cuocete in forno a 220 gradi per circa 20 minuti o fino a quando la sfoglia non sia ben dorata. Servite a tavola direttamente con la padella. Buon appetito!