Nel nostro tour dell’Andalusia non potevamo non fermarci a Malaga, la città che ha dato i natali a Picasso. Ricca di storia ma con un giovane entusiasmo, è una città che sa affascinare il visitatore già al primo impatto. Con un panorama gastronomico unico che va dai ristoranti stellati ai piccoli chioschi, mangiare senza glutine a Malaga sarà molto piacevole.
Mangiare senza glutine a Malaga
Di seguito i locali in cui abbiamo mangiato gluten-free nel nostro soggiorno a Malaga:
Con muffin alla crema gluten-free e cappuccino, la giornata prende subito la giusta piega!! C’era una sede nelle vicinanze dell’hotel, motivo per cui le colazioni le abbiamo sempre fatte qui.
Un bellissimo mercato proprio nel centro della città di Malaga, offre numerose possibilità di mangiare senza glutine, a iniziare dai bar che hanno dei tavolini all’esterno e servono moltissime varietà di tapas gluten free. Tra i banchi del mercato, è possibile mangiare anche frutta e centrifugati di tutti i tipi. Noi ci siamo accomodati fuori e abbiamo preso una tapa di paella e polpo alla piastra.
Si lo so, in Spagna la cucina è ottima, ma quando incontro un noodle bar con le opzioni senza glutine non riesco a resistere! E’ una sorta di fast food, si ordina al banco e ti servono al tavolo appena è pronto. Puoi costruirti il piatto a piacimento partendo da una base di noodle o di riso. Molto buono e molto economico!
Ristorante situato al porto turistico, in un’area pedonale stracolma di locali e negozi. Ci siamo stati al tramonto, abbiamo preso un tavolo all’ombra della veranda fronte mare e ci siamo goduti un’ottimo aperitivo gluten-free immersi nell’atmosfera frizzante di Malaga. Diverse le possibilità di piatti senza glutine; noi abbiamo ordinato le gilde de anchoa (le alici marinate arrotolate intorno alle olive) e un piatto composto da patatine fritte gluten free, olive, sottaceti e alici, che abbiamo accompagnato con un ottimo vermouth spagnolo.