Meravigliosa città con i suoi vicoli e le stradine che si snodano nel centro storico. La Mezquita e l’Alhambra da sole meritano il viaggio. La città è costellata di locali; molti sono i turisti che la prendono d’assalto a settembre perché fa ancora caldo, ma non come a luglio o agosto in cui si fa molta fatica a stare all’aperto. E’ possibile mangiare bene senza glutine a Cordoba, a cominciare dall’ottima scelta dell’hotel che consiglio vivamente.
Mangiare bene senza glutine a Cordoba
Di seguito una selezione di locali provati direttamente che vi consiglio, e per l’hotel scegliete la tariffa con colazione inclusa, ne varrà sicuramente la pena!!
Un bellissimo hotel nel centro storico di Cordoba, sicuramente il miglior hotel tra quelli in cui abbiamo soggiornato in Andalusia. Disponibile un parcheggio sotterraneo con supplemento. L’hotel ha un patio meraviglioso e una piscina per un piacevole break dalla calura della città. Le camere sono pulite e ben arredate, ma soprattutto la colazione è qualcosa di unico: la cucina infatti offre molte opzioni senza glutine; io ho preso il pane che ho condito con una sorta di passata di pomodoro, come fanno i veri Spagnoli! E ancora tortillas, frutta, centrifugati, succhi, omelettes fatte al momento e chi più ne ha più ne metta!! Abbiamo mangiato di tutto!!
Ristorante con un bel patio bianco e blu nei pressi della Mezquita. Ci siamo fermati qui per delle tapas e per bere qualcosa nel pomeriggio. Disponibili alcune opzioni senza glutine tra cui le alici e l’immancabile tortilla accompagnati dal Tinto de Verano, un vino rosso allungato con limonata e servito con ghiaccio e limone, molto rinfrescante!!
Bel ristorante in uno dei vicoli di Cordoba con tavoli all’aperto. Cucina spagnola con opzioni di carne e pesce. Nel menù ci sono varie portate senza glutine che vi indicano i camerieri. Noi abbiamo ordinato pesce bianco alla piastra e il Rabo de Toro, uno stufato di coda di toro molto saporito.